
Diamond Card - Teatro Cantunera a Palermo - Sconti e promozioni
TEATRO CANTUNERATeatro e Musica
4,88 con 5 giudizi
Piazza Monte S. Rosalia, 12
Palermo (PA)
091321350
cantunera1005@gmail.com
www.teatrocantunera.it
Sconti
10% | Abbonamento 10 Spettacoli Stagione 2019/2020 |
10% | Biglietto singolo, sconto esteso fino a 4 persone |
10% | Bar, spesa minima 5,00€ |
Note
Prenotazione obbligatoria dalle 16 alle 20:30
Descrizione
Il Teatro Cantunera è una fucina culturale per le arti contemporanee, spazio polivalente per il teatro, la musica, il canto popolare, le arti visive, le arti culinarie del buon cibo e del buon bere.
Il Teatro Cantunera nasce tra balate e balconi del centro storico di Palermo, si estende dalla via Bara all'Olivella 10, fino a piazza Monte S.Rosalia 12.
Una straordinaria avventura, una fatica umana ed artistica difficile e bella che l'Associazione Città dell'Arte ha affrontato grazie ad un finanziamento europeo e alle energie finanziarie dei soci.
Il desiderio di rigenerare un luogo fascinoso del centro storico e di coniugare cultura, spettacolo e cucina tradizionale e creativa, sono alla base delle attività di questo sito antico e contemporaneo al tempo stesso.
Le attività che si svolgono al Teatro Cantunera Fucina Culturale comprendono laboratori per bambini e studenti di tutte l'età, workshop, seminari, reading di poesia, incontri letterari, presentazione di libri, performance, teatro itinerante tra i vicoli della città con i tour teatralizzati di Sara Cappello, feste, divertimento, eventi "totali" dove le arti sceniche si legano alle arti culinarie del cibo e del buon bere e tanto altro.
SECONDA STAGIONE IN ABBONAMENTO
Tutto pronto al teatro Cantunera!
La stagione invernale 2019-20 di teatro, musica, canto popolare e cuntu, sta per cominciare.
Continua la ricerca degli autori ed interpreti che hanno "eletto domicilio" nel vasto e vario repertorio artistico siciliano e dell'area del mediterraneo.
Artisti giovani e meno giovani che con continuità e originalità creano nuovi spettacoli teatrali, musicali, curano progetti discografici, utilizzano dialettali e si nutrono della cultura espressa dal territorio di riferimento. Artisti "specchio" capaci di restituire e interpretare la complessità della società odierna che è il frutto di ciò che è già avvenuto. Artisti che non dimenticano le proprie radici culturali e che hanno condotto, in ambiti specifici, preziose ricerche e sperimentazioni espressive utilizzando moduli e repertori talvolta antichi, desueti, dimenticati.
Il Teatro Cantunera nasce tra balate e balconi del centro storico di Palermo, si estende dalla via Bara all'Olivella 10, fino a piazza Monte S.Rosalia 12.
Una straordinaria avventura, una fatica umana ed artistica difficile e bella che l'Associazione Città dell'Arte ha affrontato grazie ad un finanziamento europeo e alle energie finanziarie dei soci.
Il desiderio di rigenerare un luogo fascinoso del centro storico e di coniugare cultura, spettacolo e cucina tradizionale e creativa, sono alla base delle attività di questo sito antico e contemporaneo al tempo stesso.
Le attività che si svolgono al Teatro Cantunera Fucina Culturale comprendono laboratori per bambini e studenti di tutte l'età, workshop, seminari, reading di poesia, incontri letterari, presentazione di libri, performance, teatro itinerante tra i vicoli della città con i tour teatralizzati di Sara Cappello, feste, divertimento, eventi "totali" dove le arti sceniche si legano alle arti culinarie del cibo e del buon bere e tanto altro.
SECONDA STAGIONE IN ABBONAMENTO
Tutto pronto al teatro Cantunera!
La stagione invernale 2019-20 di teatro, musica, canto popolare e cuntu, sta per cominciare.
Continua la ricerca degli autori ed interpreti che hanno "eletto domicilio" nel vasto e vario repertorio artistico siciliano e dell'area del mediterraneo.
Artisti giovani e meno giovani che con continuità e originalità creano nuovi spettacoli teatrali, musicali, curano progetti discografici, utilizzano dialettali e si nutrono della cultura espressa dal territorio di riferimento. Artisti "specchio" capaci di restituire e interpretare la complessità della società odierna che è il frutto di ciò che è già avvenuto. Artisti che non dimenticano le proprie radici culturali e che hanno condotto, in ambiti specifici, preziose ricerche e sperimentazioni espressive utilizzando moduli e repertori talvolta antichi, desueti, dimenticati.
Mappa
Giudizi
Teatro Cantunera a Palermo ha una votazione di 4,88 su 5 con 5 giudizi. Leggi tutti i giudiziSei stato da Teatro Cantunera ? Lascia subito il tuo giudizio!
Acquista la tua Diamond Card
Non hai ancora la tua Diamond Card? Per usufruire di tutti gli sconti e le promozioni di Teatro Cantunera a Palermo acquista subito la Diamond Card cliccando qui oppure chiamaci al numero 091309853.Condividi
Ti piace TEATRO CANTUNERA ? Condividilo con i tuoi amici!Tags
- Teatro
- Divertimento
- Aperitivo
- Musica
- Spettacoli
- Concerti
- Eventi
- Palermo
Diamond Card > Convenzionati > Palermo > Teatro e Musica > Teatro Cantunera