FIVE NIGHTS AT FREDDY'S

Locandina Un film di Emma Tammi. Con Josh Hutcherson, Piper Rubio, Elizabeth Lail, Matthew Lillard, Mary Stuart Masterson, Kat Conner Sterling, Kevin Foster, Bailey Winston, Christian Stokes, Joseph Poliquin, Theodus Crane, Victoria Patenaude. Genere Horror - USA, 2023. Durata 109 minuti circa.Riuscirete a sopravvivere per cinque notti?Il terrificante fenomeno dei videogiochi horror diventa un evento cinematografico da brivido.di Emanuele Sacchi


Trama

Perseguitato da un trauma infantile mai superato, Mike passa da un lavoro temporaneo all'altro andando incontro a ricorrenti problemi comportamentali. Dopo essere rimasto nuovamente disoccupato e rischiando quindi di perdere l'affido della sorellina Abi, si trova costretto ad accettare un posto come guardia di sicurezza notturna in una pizzeria, chiusa al pubblico dagli anni 80, di nome Freddy Fazbear. Di notte Mike ha degli strani sogni, collegati in qualche modo ai bizzarri pupazzi animatronic che caratterizzano il locale e che sembrano nascondere segreti letali.
L'adattamento di un popolarissimo videogioco, che vede il coinvolgimento del creatore Scott Cawthon tra gli sceneggiatori, si traduce in uno slasher vecchio stampo, con un segreto soprannaturale da rivelare e una successione di omicidi brutali da interrompere. Molto del successo del gioco Five Nights at Freddy's si deve al richiamo vintage agli anni 80, perennemente rievocati a livello fantasmatico dal sinistro locale, in cui sembra che il tempo si sia fermato. Sembrava dovesse dirigere il film Chris Columbus, prima che il timone passasse alla firma meno glamour di Emma Tammi (The Wind). I rimaneggiamenti dello script sono evidenti e rendono diseguale lo svolgimento: la prima parte sembra costruire attorno all'affido di Abi un potenziale scontro tra la zia di Mike, cinica e avida fino al punto di perpetrare atti criminosi, e il protagonista, anima candida sotto la coltre di evidente instabilità. Ma niente di tutto ciò è sviluppato in maniera significativa da Tammi, che abbandona i fili narrativi a se stessi per convergere verso un epilogo risolutivo. Lo scopo della sceneggiatura sembra quello di portarci il prima possibile all'interno della pizzeria maledetta, dove ricreare la suspense del videogioco. Gli animatronic sono ben realizzati e inquietanti, ma il loro potenziale terrificante è disinnescato da una regia attenta a mostrare meno sangue possibile e lasciare fuoricampo le brutali uccisioni, forse nella speranza di rivolgersi a un pubblico più ampio ed evitare il temuto rating "R" della commissione di censura (che per un horror è più una garanzia che un deterrente). Lo scarso coinvolgimento nel guardare il film è pari a quello degli attori nell'interpretarlo. Hutcherson (Hunger Games, Future Man) prova a infondere vita al personaggio di Mike, i cui traumi sono esplorati nei flashback ma mai approfonditi, mentre Elizabeth Lail - la Beck vittima di stalking nella serie You - fa quel che può alle prese con il ruolo di Vanessa, poliziotta che sembra avere più di un legame con quel che avviene a Freddy Fazbear's. Le possibili ambiguità risultano intuibili ben presto, a partire dall'identità del boogeyman da sconfiggere, e quindi non resta che attendere il resoconto tra buoni e cattivi del finale, senza che la sceneggiatura si sia data la pena di farci comprendere più del necessario (come i poteri "speciali" di Abi, presumibili solo per alcuni disegni premonitori). Five Nights at Freddy's è un horror senza sangue e un thriller senza sorprese, di cui si salva a malapena la ricostruzione del locale, fedele al videogioco e suggestiva nella sua atemporalità di scheggia di ottimismo reaganiano anni 80, ora immersa in un oceano di desolazione. Forse in mani più esperte i temibili orsacchiotti killer avrebbero avuto maggiori chance, ma restano solo supposizioni. La certezza è che dell'adattamento di Tammi si dimenticheranno in fretta anche i fan del videogioco, superati quei pochi minuti di gioia nel vedere ricreato il set dei loro incubi.