Un film di Josh Ruben. Con Alex Walker, Lauren O'Hara, Latham Gaines, Jordana Brewster, Olivia Holt, Devon Sawa, Mason Gooding, Gigi Zumbado, Ben Black, Chris Parker (V), Gary Young, Madeleine McCarthy, James Gaylyn, Michaela Watkins, Antonia Prebble, Wesley Dowdell, Greg Johnson (II), David Van Horn, Bronwyn Bradley, Yoson An, Daniel Watterson, Ella Hope-Higginson, Josh Ruben, Vinnie Bennett, Jacque Drew. Genere Horror - USA, Nuova Zelanda, 2025. Durata 97 minuti circa.Uno slasher brioso e vivace che intreccia l'amore con le imprese di un misterioso serial killerDa diversi anni, il "Killer Heart Eyes" semina il terrore a San Valentino, perseguitando e uccidendo coppie innamorate. Quest'anno, nessuna coppia è al sicuro......di Rudy Salvagnini
Un serial killer che indossa una maschera con gli occhi a forma di cuore, da un paio d'anni colpisce uccidendo nel giorno di San Valentino svariate coppie di innamorati ogni anno in diverse città: prima a Boston, poi a Philadelphia e adesso a Seattle. Ally lavora nel campo della pubblicità, è single ed è alle prese con una campagna pubblicitaria che riflette la sua disillusione nei confronti del romanticismo e perciò non funziona. La sua capa Crystal gli affianca così l'affascinante single Jay, maestro nel campo, e tra i due nasce un rapporto conflittuale che attira l'attenzione del serial killer che li prende di mira anche se loro a più riprese cercano di fargli capire di non essere una coppia. Mentre una scia di sangue li segue, Jay e Ally lottano disperatamente per la vita e nel frattempo si conoscono sempre meglio. Ma l'assassino non molla la presa nemmeno quando i due si trovano nella stazione di polizia con Jay sospettato d'essere il colpevole.
Vivace incrocio tra commedia sentimentale e slasher, il film usa a profusione i luoghi comuni e gli stilemi di entrambi i generi, puntando soprattutto sulla riuscita alchimia tra i due protagonisti che, anche grazie all'ottima prova di Mason Gooding e Olivia Holt, si presentano come personaggi simpatici e ben caratterizzati, di cui è interessante seguire le vicende.
Il killer è il classico omicida da slasher, con un look abbastanza caratterizzato e relativamente originale e un modus operandi tipico e funzionale allo scopo. Le sue imprese hanno un tasso di violenza e sanguinarietà sufficiente a soddisfare gli appassionati dell'horror, ma a valorizzare il film è soprattutto il brio e il ritmo che contraddistinguono l'azione, oltre che l'umorismo che contrappunta gli interscambi tra i personaggi. In questa riuscita storia d'amore comprensiva di un serial killer, il richiamo è alla commedia di stampo classico soprattutto nella combattuta dialettica dei protagonisti: non a caso, al drive-in viene proiettato nientemeno che La signora del venerdì di Howard Hawks. Un riferimento ambizioso, senza dubbio, ma che mostra rispetto e conoscenza dei paradigmi, quantomeno. Dal punto di vista strettamente narrativo, il film ha inoltre sufficienti svolte e colpi di scena da garantire interesse anche alla scoperta dell'identità e delle motivazioni del misterioso omicida in un finale di buona tenuta spettacolare, sempre giocato sul filo dell'ironia.
Josh Ruben (A cena con il lupo) si mostra capace di governare i vari aspetti del film e risulta in particolare abile nell'evitare le secche della banalità e nel saper cogliere i momenti giusti per le pause romantiche e per le scene più efferate, ma si coglie anche la mano esperta del co-sceneggiatore e co-produttore Christopher Landon che dell'unione di umorismo e horror sa più di qualcosa (Manuale scout per l'apocalisse zombie e Auguri per la tua morte, giusto per citare un paio di titoli).